Skip to main content

DUE SEMPLICI REGOLE PER CONSUMARE AL MEGLIO LE NOSTRE BIRRE!

 

Birra dell’Eremo ha da sempre un solo obiettivo: garantire che ogni volta che assaporerai la nostra birra, sarà uno dei momenti indimenticabili della tua giornata. Siamo ossessivi nell’attenzione che abbiamo per la qualità, valutiamo costantemente le migliorie che vanno apportate a tutte le fasi della produzione, e attraverso lo stoccaggio e il trasporto refrigerato, garantiamo ogni giorno, la freschezza perfetta per tutte le nostre birre. Facciamo tutto questo per un solo motivo: far si che la birra che arriverà nel tuo bicchiere sia memorabile ed esattamente identica al momento in cui l’abbiamo creata in birrificio

LE REGOLE

Per preservare la qualità e la freschezza fino al momento in cui aprirai le nostre birre, è importante che tu segua due semplicissime regole: le devi tenere in frigo e devi berle fresche!

 

TEMPERATURA:

 

La temperatura migliore a cui conservare le nostre birre è tra i 4° e gli 8° C mai al di sopra dei 10°C!  Studi recenti (Shellhammer 2019) affermano quanto sia importante e incisiva la temperatura sull’invecchiamento e quindi sulla trasformazione di molecole presenti nella birra in composti negativi. Infatti questo studio spiega come una stessa birra, dove è stato fatto un dryhopping di 3 g/l di luppolo, conservata a 30°C con circa 80 ppb di ossigeno disciolto invecchi più rapidamente di una birra conservata a 1°C con 250 ppb di ossigeno disciolto (3 volte tanto la precedente).

La catena del freddo è fondamentale per impedire che la birra rimanga organoletticamente inalterata o inizi un processo di invecchiamento, soprattutto quando si tratta delle nostre birre luppolate o con l’utilizzo di frutta che hanno bisogno, più delle altre, di mantenere costante la temperatura e lasciare inalterate tutte le loro straordinarie caratteristiche.

 

 

 

 

 

CONSERVAZIONE:

Ogni lattina, fusto e bottiglia che esce dal birrificio riceve un numero di lotto e una data di scadenza. La durata varia a seconda dello stile della birra, ma ti consigliamo sempre di berla il più fresca possibile.

Conservala sempre al meglio e in verticale perché l’utilizzo di prodotti naturali come, passion fruit, lamponi, etc… che contribuisce a dare un aroma più naturale e intenso a ogni birra, al tempo stesso può creare dei piccoli sedimenti che è bene si depositino sul fondo della bottiglia o della lattina.

Le regole della conservazione sono solo uno degli infiniti dettagli cui facciamo attenzione, per mantenere fede alla nostra idea di birra artigianale e per vivere al massimo la passione che abbiamo per il nostro lavoro.

La qualità e la ricerca dell’eccellenza non sono un obiettivo ma un costante risultato che ci impegniamo a raggiungere ogni giorno.

 

Scopri tutte le nostre birre su >> https://www.birradelleremo.it/blog/cat_beer/yes-we-cans/

 

 

 

Hai almeno 18 anni? Devi essere maggiorenne per entrare in questo sito. Hai 18 anni?